Se mi sono dimenticato di inviare una mail e l'allegato è in ufficio?
Se devo modificare un DOcfa ma sono in macchina?
Se devo inviare un lavoro per mail ma non sono in ufficio?
E se voglio fare qualcosa da casa senza andare in studio?
Ci Siamo comprati il portatile ma poi quel file sta in ufficio, quel programma gira solo con la chiavetta che è rimasta in ufficio, sul mio ipad posso vedere i dwg ma modificarli........
Ecco cosa serve: una connessione internet, un piccolo software gratuito per uso non commerciale: TeamViewer.
Con questo programma vedete sul vostro monitor il desktop del pc remoto (di studio o viceversa di casa) e manovrate il muose come se siete lì.
E' necessario istallare Teamviewer sia sul pc di studio che su quello di casa. Ma naturalmente posso lavorare in remoto anche da iphone, ipad o un telefono android (nokia, htc, ecc)
ecco sotto dove scaricare il programma:
Versione completa di TeamViewer - Windows
![]() | All-In-One: Versione completa di TeamViewer |
![]() |
L'app di TeamViewer è gratuita per tutti gli utenti non commerciali! |
![]() |
|
Naturalmente il pc d'ufficio deve essere acceso. E se è spento? e se non passo sempre in ufficio?
allora occorre modificare la connessione del bios e munirsi di un altro software gratuito: Shutdown
Iniziamo dal Pc. Per lavorare in remoto sul pc di studio devo evidentemente aver acceso il pc. A questo ci pensa una particolare configurazione del Bios, possibile su ogni pc, che consiste nell'impostare l'accensione automatica ad una certa ora del giorno. Ci penserà il software Shutdown a spegnere il pc in nostra assenza.
1) entrare nel Bios del pc (appena schiacciato il tasto di accensione del pc premere "del" o "canc")
2) appare una schermata blu con un menu dove bisogna scegliere la scheda "Power"
3) nella parte centrale scegliere "APM configuration"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjEeUpDiQUteXmgMbA1T9_IMhDafqMBqrgvwOWSAVEE7m1xbS8g7xpYlkoe-QxYNxVC7PbHDlB5fpMWA4y6EvkSdDn1kBOShyphenhyphenfZgYy81RHZE9v1E4gzYi0DF4ojC9hEDcnizqV-X0wJbt8/s320/IMG_0809.jpg)
4) nella successiva schermata "Power On By RTC Alarm" e impostare come data "Every day" e l'ora di accesione
5) F10 per uscire salvando le modifiche
Il pc si riaccende con le nuove configurazioni. se tutto è stato fatto bene, domani mattina il pc si accende alle 8.00.
Passiamo ora all'istallazione del software POWEROFF (click qui per scaricare il file)
PowerOff è un simpatico programma che ci permette di stabilire quando deve spegnersi il nostro computer.
In realtà le sue varie opzioni lo rendono qualcosa di molto più duttile e articolato: ecco come ci appare la finestra principale.
E' sufficiente impostare in "Azione" la spunta su "Spegni" e su "Quando" "Pianificata" per cliccare poi su "Pianifica"
scegliere l'ora e i giorni della settimana e poi click su "ok"
il programma avvisa che bisogna creare un apposito servizio, quindi click su ok e, dal menu "servizio" cliccare "carica come servizio"
ecco fatto
ecco fatto
grazie ............sono anni ch elo uso contro le dimenticanze..........
RispondiEliminaottima idea...ma se il PC di cui si dispone a studio è un Imac, i passaggi come cambiano?
RispondiEliminalo ignoro, se trovi la soluzione mandamela
Elimina